I Rotary club di Este, Camposampiero, Padova, Padova Contarini, Padova Est, Padova Euganea, Padova Nord, in collaborazione con Rotaract – Club Padova Euganea, organizzano un convegno sul problema dell’inquinamento atmosferico nel territorio padovano e nel Veneto in generale.
Un’occasione per fare chiarezza sulle cause principali che oggi generano l’inquinamento dell’aria nell’area padovana, presentando i risultati ottenuti sul campo dall’Arpav, e approfondendo le conseguenze dell’inquinamento sulla salute di adulti, bambini e bambine secondo le ricerche più recenti seguite dall’Università di Padova.
Inoltre, vengono presentate le misure a lungo termine che riguardano soprattutto la mobilità, le proposte delle soluzioni tecniche più efficaci per contrastare l’attuale inquinamento in tempi ragionevoli, con particolare attenzione alla combustione di biomasse e alle pratiche agricole e zootecniche. Vengono quindi esaminati gli strumenti di finanza sostenibile necessari per supportare gli interventi.
L’inquinamento atmosferico nella pianura padana è una delle sfide ambientali più urgenti e complesse. Questo convegno mira a fare chiarezza sulle cause principali dell’inquinamento dell’aria nell’area padovana, esaminando l’evoluzione delle concentrazioni di particolato e di composti tossici, e i relativi limiti di legge attuali e futuri. Verranno approfondite le conseguenze sulla salute di adulti e bambini, presentando i risultati delle ricerche più recenti condotte dall’Università di Padova. Il convegno affronterà anche le soluzioni tecniche più efficaci per contrastare l’inquinamento, con particolare attenzione alla combustione di biomasse e alle pratiche agricole e zootecniche. Inoltre, verranno esaminati strumenti di finanza sostenibile, con lo scopo di supportare gli interventi necessari per migliorare la qualità dell’aria.